ULTIME NOTIZIE
2024




PERGINE, 21 DICEMBRE "FESTA DI NATALE"
Eccoci tutti riuniti, come succede da sempre prima della pausa natalizia. Tutti in nostri ginnasti si sono esibiti davanti a un numeroso e caloroso pubblico: dai più piccoli di 4 anni, alle veterane che ormai frequentano la palestra da più di 10 anni. Tanti le acrobazie viste, tanti i sorrisi, l'emozione di qualcuno era davvero alle stelle, la grinta e la determinazione di altri era visibilissima. Ognuno è sceso in campo per dimostrare parte di ciò che ha imparato in palestra e ognuno a modo suo ha affrontato questa esperienza con l'obbiettivo di divertirsi, emozionarsi ed emozionare.
CI VEDIAMO NEL 2025


RIMINI, 4-8 DICEMBRE FINALI NAZIONALI SILVER LC3 E LE3

Dal 5 all’8 dicembre a Rimini si sono disputate le Finali Nazionali Silver, 10 le nostre ginnaste che vi hanno partecipato. Ecco qui raccolte le impressioni di alcune delle protagoniste:

“Raccontateci qualcosa di questa esperienza ai nazionali”:

Martina (17 anni): affrontare una gara è sempre un’emozione e anche questa volta ero molto ansiosa. Questi nazionali sono stati un saliscendi, alcune cose le ho fatte molto bene, altre peggio, forse proprio perché mi faccio sempre prendere dall’emozione. La mia concentrazione si è puntata solo sugli esercizi nuovi e così ho sbagliato cose che faccio da tanti anni, sentendomi sicura li ho sottovalutati e purtroppo non ho prestato loro l’attenzione che richiedevano. Sono comunque fiera delle mie prestazioni, ho fatto la gara al mio meglio, ho dato tutto quello che potevo, consapevole di aver fatto degli errori, ma vogliosa di migliorami sempre.

Emma (17 anni): pensando a questi nazionali, mi viene in mente la mia malattia. Non è stato semplice affrontare una competizione così importante ammalata, non ho fatto la gara della vita, ma sono stata felice del risultato e sono soddisfatta di come ho affrontato la situazione e di come ho portato a termine i miei esercizi. Mi ricorderò sempre di questa esperienza perché è stata la prima gara dove ho inserito l’avvitamento. C’ero rimasta un po’ male nello scorse gare di non essere riuscita a farlo e sta volta invece ero pronta ad eseguirlo e posso dire di aver centrato uno dei miei obbiettivi.

Milly (16 anni): sono stata soddisfatta del mio primo nazionale, sia per quanto riguarda i miei esercizi che per la gestione dell’ansia, che mi ha fatto compagnia solo di notte e durante le prove, ma poi sugli attrezzi sono riuscita a trasformarla in concentrazione e sicurezza, soprattutto durante il primo giorno di gare. Il secondo giorno c’erano anche i miei genitori a guardarmi e questo mi ha scatenato qualche emozione in più, che non sono riuscita a controllare.

Anna (15 anni): il momento più bello di questi nazionali è stato quando ho finito la gara e ho ricevuto un forte abbraccio dai miei allenatori, mentre quello più brutto è stato il mio esercizio alla trave, perché non sono riuscita a dimostrare quello che so fare. Sono contenta però di essere riuscita a non farmi distrarre  da questa performance negativa e di aver affrontato con grinta e concentrazione il corpo libero e il volteggio.

Dorotea (14 anni): in questa competizione non mi sentivo molto sicura per tanti motivi: era un gara di livello superiore rispetto alle precedenti, era molto tempo che non gareggiavo e ho aggiunto nuovi elementi nei miei esercizi imparati da poco come rondata salto indietro “mortale”. Tutti questi fattori mi hanno creato un po’ di ansia e purtroppo non ero molto concentrata su ciò che facevo e non sono riuscita a dare il mio meglio di me.

Viola e Mira (12 anni): ancora prima di partire eravamo in ansia, persino a scuola, anche se c’era una verifica, il nostro unico pensiero erano i nazionali. Poi fortunatamente pian pianino si è placata e trasformata in energia positiva, in quell’emozione bella, che ti fa tremare le gambe ma che riesce anche a tirar fuori il meglio di te. Siamo soddisfatte delle nostre gare.

Sofia (12 anni): anche questi nazionali sono stati una bella esperienza. In albergo ero serena, ma poi improvvisamente durante le prove mi sono quasi paralizzata al pensiero di dover fare la gara e in principal modo di salire sulla trave e fare il mio esercizio, ma poi vedendo che le prove stavano andando bene mi sono tranquillizzata e questo mi ha permesso di portare a termine dei buoni esercizi.

I RISULTATI DEI NAZIONALI

CAMPIONATO NAZIONALE SILVER LC3 AVANZATO

8° MIRA CHIRIZZI CAT. A4 PUNTI 103.900

11° SOFIA MONTAGNER CAT. A4 PUNTI 103.050

16° VIOLA BRAGAGNA CAT. A4 PUNTI 102.600

18° CAMILLA BERTOTTI CAT. J3 PUNTI 101.900

32° DOROTEA LUCIA CUEVAS PEREZ CAT. J2 PUNTI 98.950

35° THI CAM ZAMPEDRI CAT. J1 PUNTI 97.050

CAMPIONATO NAZIONALE SILVER LE3 BASE

42° GIORGIA MONTAGNER CAT. J2 PUNTI 58.800

42° ANNA PILARA CAT. J3 PUNTI 56.00

CAMPIONATO NAZIONALE SILVER LE3 AVANZATO

20° EMMA PILARA CAT. S1 PUNTI 63.200 (24° al corpo libero, 15° alla trave, 26° al volteggio)

27° VALENTINI MARTINA CAT. S1 PUNTI 62.400 (26° al corpo libero, 21° alla trave, 27° al volteggio)

ROVERETO, 10 NOVEMBRE 2° PROVA CAMP. INDIVIDUALE SILVER LE3
Grande novità per la nostra Giorgia che debutta per la prima volta nel difficile Campionato Silver LE3. Ad affiancarla le compagne Anna, Emma e Martina. Buona la prestazione di tutte 4 le nostre atlete che portano a casa buoni risultati e una nuova esperienza che permette di arricchirsi e di capire su cosa c' è ancora da lavorare in palestra. Ora si torna ad allenarsi più detrerminate che mai fra poche settimane si va ai nazionali!!!

LE3 PADOVA, 3 NOVEMBRE 2° PROVA CAMP. SPECIALITA' GOLD

Camilla oggi ha portato a casa un buon quarto posto assoluto e in conclusione dopo le due prove disputate si trova con al collo un
oro alla trave, un argento al volteggio e un bronzo al corpo libero
. La strada è ancora lunga, ci sono un sacco di obbiettivi, molte cose da sistemare e tanta tanta voglia di tornare in palestra per imparare elementi nuovi, eliminare le imprecisioni, perfezionare alcuni movimenti, perché sono arrivate le medaglie, ma questo non è certo la cosa più importante. L’obbiettivo principale è quello di dare il meglio, mettercela tutta, consapevoli delle proprie debolezze ma anche delle proprie forze. Non c’è niente di meglio di terminare una gara con il sorriso, felici di aver dato tutto quello che si poteva senza guardare il punteggio assegnato dai giudici o la classifica, ma soddisfatto delle proprie prestazioni e consapevole che alle volte si può incorrere in errori. E altra cosa della quale non si può fare a meno è il supporto, e Camilla certo ne ha avuto proprio tanto, non solo dai tecnici, ma anche dalla famiglia e in particolar modo dalla sua squadra, che l’ha seguita per ben due volte fino a Padova, per incoraggiarla e darle forza.


TRENTO, 19 OTTOBRE 1° PROVA CAMP. INDIVIDUALE SILVER LE3
Ecco che anche le nostre 3 "grandi" dopo la pausa estiva tornano in pedana, sta volta in una gara particolare, senza il pubblico, ma certo l'emozione non cambia, ora bisogna tirare fuori le unghie e concentrarsi al massimo per poter potare a termine gli esercizi nel migliore dei modi senza incorrere in troppe penalità. Martina e Emma tranne qualche sbavatura qua e là portano a casa delle belle prestazioni e si aggiudicano rispettivamante il primo e il secondo piazzamento, Anna invece che ancora non sa dominare bene l'emozione commette qualche errore in più ma può essere contenta del suo 6° piazzamento.

PADOVA, 13 OTTOBRE 1° PROVA CAMP. SPECIALITA' GOLD

E’ iniziata una nuova avventura per la Cliogym e in particolar modo per la nostra Camy! Abbiamo debuttato per la prima volta nelle difficili gare Gold!. E’ da quando aveva 6 anni che Camilla è in palestra tra tappetoni, magnesio, travi e parallele; è da quando ne ha 8 di anni che gareggia, prima nelle gare base e poi sempre più su, fino ad arrivare a oggi, con i suoi 16 anni e la sua prima gara Gold. In campo gara si sono viste ginnaste di altissimo livello, elementi di difficoltà altissima, ma anche lei ha voluto cimentarsi con queste competizioni supportata dai suoi tecnici che ormai la accompagnano nella sua avventura da più di 10 anni. Tenacia, determinazione, costanza e impegno l’hanno premiata e oggi ha portato a casa un ottimo secondo piazzamento nella classifica assoluta, eseguendo tre buoni esercizi. 

FANO, 28 LUGLIO- 3 AGOSTO GYM CAMP
Altra avventura per le nostre atlete e per i nostri tecnici...cosa c'è di meglio della ginnastica? ...ma come non lo sapete? ...la ginnastica al mare e in compagnia!!! 3 ingredienti che vanno d'accordissimo assieme...

 PERGINE, 25 MAGGIO GARA SOCIETARIA

Anche quest anno è stata organizzata la nostra  consueta gara societaria che ha visto sfidarsi gli atleti dalla 2° elementare alla 3° media. Tutti hanno dovuto cimentarsi su vari attrezzi, oltre ad affrontare la prova di originalità, forza e scioltezza. L'emozione di ognuno era tanta e ognuno l'ha espressa in modo diverso...qualcuno tremava, altri non parlavano più, qualcun altro aveva dei vuoti di memeria, altri hanno tirato fuori un'energia mai vista...l'importante è che ognuno ha dato il meglio di sè e che davanti a un errore nessuno si è scoraggiato e ha tenuto la concentrazione e la voglia di fare il meglio possibile. Complimenti a tutti i ginnasti che hanno affrontato una gara non semplice, ma i complimenti non vanno a loro solo per la giornata della gara, ma anche per tutta la determinazione, la costanza e l'impegno che dimostrano durante ogni allenamento.

PERGINE, 25 MAGGIO SAGGIO SOCIETARIO
E' stato un alternarsi di esibizioni e un susseguirsi di emozioni, i protagonisti sono stati i nostri ginnasti piu' giovani, che anche se sono alle prime armi già si sono innamorati della ginnastica e provano e riprovano gli elementi  ovunque, non solo in palestra ma anche sui lettoni, sui divani e nei prati, la loro voglia di far capriole, ruote e verticiali non si ferma mai...
I gruppi dei piu' piccoli non vedevano l'ora di esibirsi davanti a un pubblico e far vedere parte di ciò che hanno imparato in palestra...i loro sguardi emozionati, le loro manine che tremano, la loro preoccupazione di dimenticarsi l'esercizio, ognuno voleva dare il meglio di sè e così è stato...dopo aver teminato ognuno aveva un gran sorriso e una ancora gran voglia di saltare..
A intervallare le loro esibizioni sono stati il gruppo agonistico e il nuovo gruppo di acroyoga...entrambi hanno tenuto il pubblico con gli occhi aperti, quante evoluzioni, quanta precisione, quanta sincronia e quanto affiatamento...
Complimenti a tutti e non solo a chi è sceso in campo ma anche a tutto lo staff che ha permesso la buona riuscita di questo spettacolo


ROVERETO, 5 MAGGIO GARA SILVER SERIE D LC3 E LE3

Le nostre ragazze sono scese nuovamente in campo il 5 maggio per disputare le gare a squadra di serie D. Undici le atlete impegnate in questa gara, suddivise in 3 squadre. Ottime le prestazioni di ogni ginnasta, la concentrazione, l’impegno e la determinazione di ognuna di loro è saltata fuori e i punteggi sono stati egregi. Complimenti anche a tutte le avversarie che erano davvero tante e forti, la ginnastica in Trentino cresce di livello di anno in anno e anche i numeri dei partecipanti sono sempre maggiori. E’ stupendo vedere le palestre piene di ragazze che hanno una voglia costante di migliorarsi e di impegnarsi per raggiungere un obbiettivo, è fantastico anche vederle finire un esercizio di gara e gettarsi nell’abbraccio delle compagne, perché la ginnastica sì è uno sport individuale, ma senza il supporto della propria squadra tutto sarebbe più difficile e meno emozionante.

Ma passiamo ai risultati:

6° posto per Mira, Sofia e Viola Serie D LC3 allieve

8° posto per Milly, Dorotea, Giorgia Montagner e Thi Cam Zampedri Serie D LC3 junior

2° posto per Anna, Camilla, Emma e Martina Serie D LE3


ROVERETO, 24 MARZO GARA INDIVIDUALE SILVER LC3/LC E GARA A SQUADRE LE3
Come riassumere questa gara in una parola sola?...WOWWWW!!!
10 le ginnaste Cliogym in gara, e tutte hanno davvero tirato fuori le unghie e dato il meglio di sè. La concentrazione era al massimo e la voglia di far ben era davvero alta...e così è stato: 5 ori conquistati dalle ginnaste perginesi, due argenti e un ottavo piazzamento. A dare la carica a tutte, insieme ai tecnici c'era in campo anche la Capitana Ottavia, che purtroppo a causa di un infortunio non è potuta salire sugli attrezzi, ma sono stati indispensabili i suoi consigli e il suo appoggio ha contribuito alla vittoria e alla conquista dell'oro.
Le sensazioni e le emozioni in campo gara sono davvero state parecchie e l'obbiettivo principale non era vincere, ma dare il meglio, far vedere tutto ciò che si è imparato tra le mure della nostra piccola palestra, riuscire a mantenere la concentrazione e incanalare le emozioni nel verso giusto per trasformarle in energia e controllo. Ogni atleta ha raggiunto questo obbiettivo non semplice e meglio di così non si poteva fare, certo le cose che si possono migliorare sono davvero tante, ma ognuna ha dato il massimo e ognuna tornerà in palestra con ancora più voglia di allenarsi, perchè raggiungere un obbiettivo da tante soddisfazioni a atleti, tecnici, genitori, ma poi non finisce tutto lì perchè la montagna è ancora alta da scalare...

Sofia...2° classificata Camp. Individuale Silver LC3 A4
Mira
...8° classificata Camp. Individuale Silver LC3 A4
Viola
...2° classificata Camp. Individuale Silver LC A4
Thi Cam
...1° classificata Camp. Individuale Silver LC3 J1
Dorotea
...1° classificata Camp. Individuale Silver LC3 J2
Giorgia...
1° classificata Camp. Individuale Silver LC J2
Anna
...1° classificata Camp. Individuale Silver LC J3
Milly
...1° classificata Camp. Individuale Silver LC3 S1
Camilla, Emma, Martina, Ottavia
...1° classificata Camp. a squadre Silver LE3

TRENTO, 3 MARZO COLLEGIALE

E' sempre bello far un allenamento alternativo, in un'altra palestra, con altre ginanste, con altri tecnici, torni sempre a casa con qualcosa in piu'. Certo questo allenamento ha richiesto un sacco di fatica e contrazione, ma quanto è bello sudare per conquistare qualcosa, provare e riporvare e poi finalmente riuscici. Qui di stimoli per miglioraci ne abbiamo avuti tutti: tecnici e atleti sono sicuramente entusiasti di aver partecipato a questa bella iniziativa della Federazione Ginnastica d'Italia

 CLES, 25 FEBBRAIO GARA INDIVIDUALE SILVER LE3
Eccoci alla prima gara del 2024 e ad aprire la stagione sono 4 ginnaste, tutte alla loro prima gara. L'agitazione è davvero tanta, ma grazie al supporto delle compagne di squadra e dei tecnici hanno portato a casa degli esercizi che le hanno fatte arrivare tutte sul podio. Certo, qualche errore c'è stato, ma come prima gara è stata davvero eccezionale.
Alice, Angelica, Indira e Linda hanno brillato in questa gara. Si sentivano certo emozionate, ma anche altrettanto pronte per affrontare questa nuova avventura che le ha viste sfidare atlete provenienti da tutto il Trentino. Oro per Indira e Linda, argento per Alice, bronzo per Angelica...

MILANO, 09-10 FEBBRAIO TRASFERTA ZERO GRAVITY E A.S.D. CENTRO SPORT BOLLATE

Che bello ci voleva proprio un fine settimana di ginnastica tutte insieme, senza l'ansia che ti mettono le gare!!!
Partenza alle 11.00 da Pergine con destinazione MILANO!!! ZERO GRAVITY!!! Abbiamo potuto provare cose che in palestra non riusciamo a fare. Qui ci sono trampolini di ogni tipo e buche che attutiscono gli arrivi, quindi ci si può lanciare senza problemi anche con elementi difficili tanto l'atterraggio è sempre morbido e questo aiuta di molto a superare alcune paure. Dopo due ore di allenamento alternativo, cena e nanne...certo volevamo stare tutte sveglie insieme in una camera a chiacchierare, visto che non ci capita spesso di stare fuori a dormire assieme, ma il giorno dopo ci attendeva un allenamento duro, quindi tutte a dormire presto!
Ecco la sveglia che suona, colazione e poi tutte in pulman con destinazione PALESTRA DELLE CSBINE...per chi non le conosce sono delle ginnaste famosissime e bravissime, loro fanno gare in serie A e quindi riescono a fare cose straordinarie e inoltre sono super social e spesso ci guardiamo i video che pubblicano, quindi ci sembra già un po' di conoscerle!
La palestra è grandissima, piena di attrezzi di ogni genere, un paradiso per una ginnasta...i nostri occhi già luccicano senza nemmeno aver toccato uno degli attrezzi...poi dopo le varie presentazioni è iniziato il nostro allenamento con queste ginnaste da urlo...credevamo che lo avremo concluso spompate, ma una palestra così con uno staff meraviglioso ci ha dato davvero tanto e abbiamo continuato senza sosta, senza accorgerci di far fatica e le 6 ore di allenamento sono terminate in un attimo. Anche a noi piacerebbe una palestra così grande, e soprattutto, quanto ci piacerebbe non dover continuare a montare e smontare la palestra ad ogni allenamento! Però una cosa ci invidiano di sicuro, il grande affiatamento che abbiamo, la nostra squadra è davvero unita e ogni tanto in palestra ci concediamo una risata, uno scherzo anche con le allenatrici, mentre nella loro palestra si respira solo rigore e serietà. Non vediamo l'ora di tornarci anche per rivedere Rodrigo, troppo bravo, troppo simpatico!